Vassilis Anstassiou    Regista – scenografo – drammaturgo

Nato in Grecia (Lamia), e direttore artistico per l’Ente Culturale della città del Syros e Cyclade capitale europea per il 2021. E’stato direttore artistico del Festival Lirico di Corfu (2001-2004), del Festival Internazionale del’ Mare Egeo (2008-2009) ed del Festival Medievale e Bizantino di Kastoria (2011-2014). Fondatore e direttore della Petit Opera du Monde dal 2007. Nel 2017 è nominato consigliere artistico per il Nuovo Festival di Nicosia in Cipro.
Ha firmato oltre a 80 regie nel Teatro di prosa e 38 per Opere liriche.
Tra le sue ultime Produzioni per regia, scene e costumi si ricorda al Teatro Comunale del Pireo con l’Opera in Prima Mondiale EL GRECO di G. Hatzinassios (maggio 2015) in collaborazione con la Scuola delle Belle Arti di Atene, il Don Giovanni di W. A. Mozart presso l’Ente Luglio Trapanese in Italia ( luglio 2015) dove per la stagione 2016 è stato impegnato per Madama Butterfly (G.Puccini) quale scenografo al Teatro Di Stefano e quale regista e scenografo per la Lucia di Lamermoor di G.Donizetti in occasione dell’inaugurazione di Teatro Pardo a Trapani. Nel 2015 si è inoltre occupato della regia di lper Carmen (Bizet) per Atene Festival “Opera Out of Borders” programma Europeo MISA.
A gennaio 2018 firmerà la regia e la scenografia di una nuova Carmen di G. Bizet al Teatro Comunale di Limassol – Cipro.
Le sue Produzioni Liriche rappresentate sono:
La Traviata ( G. Verdi) 4 produzioni differenti all’Opera Nazionale Greca, all’Opera di Corfù, all’Opera di Cipro, ad Annecy), Die Kluge (C. Orff) all’Opera Nazionale Greca, La Vedova Allegra (F. Lehar) all’Opera Nazionale Greca, Don Pasquale all’Opera Nazionale Greca, Conroy (Kukos) all’Opera Nazionale Greca (in Prima Mondiale), La casa delle ragazze (F. Schubert) all’Opera Nazionale Greca, Il Segreto di Susana ( E. Wolf- Ferrari) all’Opera Nazionale Greca, Il Barbiere di Siviglia (G. Rossini) all’Opera Nazionale Greca, all’Opera di Corfu, al Festival di Volos – Cipro, Il Barbiere di Siviglia (G. Paisiello) per PODM in collaborazione con il Megaron di Atene (DVD della Kicco), Paride ed Elena (N. Jomelli) per PODM Versailles -Atene, Teatro Palas, Madama Butterfly all’Opera di Corfu, Antigona (T. Traetta) Atene Festival, Elena l’Egiziana (R. Strauss) Atene Festival, Atys (J. B. Lulli) per PODM e Megaron di Atene, Tancredi (A. Campra) Versailles-Megaron Atene, Otello (G.Verdi) a Cipro e a Brazilia, Il Corsaro (G.Verdi) Festival Internazionale del Mare Egeo, Medee (M. A. Charpentier) Megaron Atene -Versailles Petit Trianon, la Trigogia di Da Ponte al Festival Internazionale di Volos (Nozze di Figaro – Don Giovanni-Cosi Fan Tutte), Cosi Fan Tutte (W.A. Mozart) Megaron e Sembrun (Atene ed Austria), Paolo l A postolo ( V. Kalkanis) Megaron Atene in Prima Mondiale, Mediterraneo (V. Kalkanis) Aescylo Festival (in Prima mondiale), Partenope, (L. Vinci) Festival ad Atene, C.P. Cavafy spettacolo teatro-lirico sala music di Eric Sati, Carmen (G. Bizet) Opera di Corfu, Statira (A. Catalani) per PODM – FMC-Atene, L’Elisir d’Amore ( G. Donizetti) all’Opera Nazionale di Atene, L’Italiana in Algeri (G. Rossini) Salonicco Opera del Nord.
Per il Teatro di prosa ha lavorato in diversi Teatri in Grecia e a livello internazionale autori come Eschilo, Sofocle, Euripide, Shakespeare, Molière, Goldoni, Ariosto, Lessing, Beaumarchais, Tirso de Molina, Lope de Vega, Pirandello, De Filippo, Chekov, Ibsen, Strindberg, Wild ed altri in grandi teatri come Epidauro, Teatro Nazionale ad Atene, Bruxelles, Salonicco, Glasgow ed altri.
E’professore di drammaturgia e teatro in diverse Istituzioni.
Ha studiato in Grecia ed in Francia Teatro e Filosofia, ed è Dottore in Drammaturgia alla Sorbonne Nouvelle Paris III.
Nel mese di ottobre 2017 ha insegnato interpretazione ed arte scenica durante un corso di canto lirico ad Atene per Heritage Museum e l’Istituto italiano di cultura tenuto dal mezzosoprano Bruna Baglioni e dal Maestro Alberto Veronesi.

VISITA LA PAGINA UFFICIALE