Murat Can Guvem–Tenore
Nato ad Ankara (Turchia) nel 1991 e sin da piccolo sviluppa il suo interesse per la musica. Nel 2011 entra a far parte del Turkish Music Choir di cui diviene cantante solista. Il suo interesse per l’Opera cresce quando viene inaugurato il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Samsun (Turchia).
Durante uno dei suoi concerti in Turchia viene notato dal Maestro Mehmet Ortac, Direttore della National Opera di Samsun che lo ha seguito nello studio del canto lirico. A giugno 2013 partecipa ad una Masterclass tenuta dal Mezzosoprano Bruna Baglioni a Samsun (Turchia), come premio della masterclass viene invitato in Italia per studiare, tutt’ora è seguito nello studio del canto lirico da Bruna Baglioni. Insieme allo studio del canto lirico ha portato avanti la sua carriera universitaria e ad aprile 2015 si laurea presso la facoltà di Economia dell’Università di Istanbul.
Da settembre 2015 è iscritto in Italia al Conservatorio di Musica di Santa Cecilia – Roma.
Dal 2013, mentre si trova in Italia continua a lavorare sulla tecnica e sul repertorio, esibendosi in molti ruoli operistici.
Nel 2013 Altoum e il Mandarino in Turandot al Festival Puccini di Arezzo, Peppe e Arlecchino in Pagliacci per Omega Opera Festival di Firenze.
Nel 2014 partecipa al Progetto Opera Studio LTL, Les Conte D’Hoffman con i ruoli Nathanel e Spalanzani presso i Teatri di Lucca, Livorno, Pisa e Novara diretto da G. Condette e negli stessi Teatri interpreta il ruolo del Remendado nella Carmen di G.Bizet, diretto da C. Goldstein con la regia di F. Esposito. A dicembre 2014 inaugura il Teatro Maria Caniglia di Sulmona con il ruolo di Borsa in Rigoletto per la regia di E. Castiglione.
In ottobre 2015 è vincitore del premio Salvatore Licitra al Concorso Salvatore Licitra e nello stesso anno è premiato quale migliore interprete straniero dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona.
Nel 2015 interpreta il ruolo di Don Luigino in Un Viaggio a Reims al Teatro Coccia di Novara diretto da M. Beltrami e per la regia di G. Solari.
Per la Fondazione Musicale Tito Gobbi Murat interpreta Peppe e Arlecchino in Pagliacci nel 2014, Don José in Carmen nel 2015 ( Teatro Brancaccio di Roma) e Don Ramiro in Cenerentola a maggio 2016.
In ottobre 2016 è Un Messaggero in Aida al Teatro Coccia di Novara diretto da M. Beltrami, per la regia di P. Gavazzeni e P. Maranghi.
A novembre 2016 è Abdallo in Nabucco di G. Verdi diretto da D. Oren e per la regia di G. D. Vaccari.
A dicembre 2016 interpreta il ruolo di Torquemada nell’Heure Espagnole di M. Ravel presso l’Ente Luglio Musicale Trapanese per la regia di R. Bonajuto e Altoum in Turandot presso la Fondazione Arena di Verona diretto da J. Bignamini, per la regia di F. Tonon.
Nel 2017 sarà il Lampionaio nella Manon Lescaut presso la Fondazione Petruzzelli di Bari, Arturo in Lucia di Lammermoor al Teatro Lirico di Cagliari e Don Luigino in Un Viaggio a Reims al Teatro Filarmonico di Verona. A giugno/ luglio 2017 sarà Don Ottavio nel Don Giovanni di W.A. Mozart per il Progetto Opera Camion dell’Opera di Roma, a luglio/agosto 2017 Spiridione nel Campanello di G. Donizetti presso l’Ente Luglio Musicale Trapanese.
Nel 2017 sarà Arturo in Lucia di Lammermoor al Teatro Lirico di Cagliari e Don Luigino in Un Viaggio a Reims al Teatro Filarmonico di Verona.
Murat Can Guvem
He was born in Ankara /Turkey on 1991. During his primary and secondary education he developed his interest on music. In 2011 he joined the Turkish Music Choir and became their main soloist. It was during this time that he was exposed to opera when Turkish National Opera and Ballet House was opened in Samsun.
Parallel to his university studies of economics at the University in Istanbul, he studied singing with the Director General of the Opera Samsun (Turkey) Mehmet Ortac. From 2013 whilst in Italy, he continued to work on this technique and his repertoire with Bruna Baglioni. He has been invited to perform in major italian operatic stages. In 2013 he sang Altoum and Mandarino in Turandot at Puccini Festival of Arezzo and Peppe and Arlecchino in Pagliacci for Omega Opera Festival of Florence; In 2014 he participated to the project of LTL Opera Studio, Les Contes d’Hoffmann for the roles of Nathanel and Spalanzani in the Opera Houses of Lucca, Livorno, Pisa and Novara conducted by G. Condette, directed by N. Zorzi and always in Livorno, Pisa and Lucca Opera Houses he was Il Remendado in the Carmen of G.Bizet conducted by C. Goldestein, directed by F. Esposito. In the same year he opened the Sulmona Maria Caniglia Theatre with the role of Borsa in Rigoletto of G. Verdi directed by E. Castiglione. In October 2015 he won the Salvatore Licitra’s Prize at the Salvatore Licitra Competition. In 2015 He was Don Luigino in Un Viaggio a Reims of G. Rossini conducted by M. Beltrami and directed by G. Solari. With Tito Gobbi Music Foundation he performed Peppe and Arlecchino in Pagliacci in 2014, Don Josè in Carmen in 2015 and Don Ramiro in Cenerentola of G. Rossini May 2016. In October 2016 is Un Messagero in Aida conducted by M. Beltrami and directed by P. Gavazzeni/P. Maranghi. In November 2016 Abdallo in Nabucco by Verdi directed by D. Oren and directed by G. D. Vaccari. In December 2016 he is Torquemada in L’Heure Espagnole of M. Ravel directed by R. Bonajuto at the Luglio Musicale Trapanese, and Altoum in Turandot at the Arena di Verona Foundation directed by J. Bignamini and directed by F. Tonon. In 2017 he is Un Lampionaio in Manon Lescaut at Fondazione Petruzzelli of Bari, Arturo in Lucia di Lammermoor at Teatro Lirico of Cagliari and Don Luigino in Un Viaggio a Reims at the Teatro Filarmonico in Verona. In June / July 2017 he will be Don Ottavio in Don Giovanni W.A. Mozart for Opera Camion, Project of Opera of Rome. In July / August 2017 he will be Spiridione in Campanello of G. Donizetti at the Luglio Musicale Trapanese.
Murat is attending the singing Conservatory of Music of Rome Santa Cecilia – Italy.