Leo An – Baritono
Nato a Seoul, si diploma in canto all’Università Nazionale Coreana di Arte della sua città nel 2001 e successivamente al Conservatorio G. Versi di Milano. Trasferitosi in Italia studia canto con il M° Pier Miranda Ferraro. E’ vincitore di prestigiosi concorsi lirici, tra cui il «Francisco Viñas» di Barcellona, il «Belvedere» di Vienna e il «Voci Verdiane» di Busseto. E’ attualmente Professore alla “Anyang” University in Corea del Sud.
Si distingue nel repertorio verdiano interpretando il ruolo del protagonista in Rigoletto nei Teatri Filarmonico di Verona, Comunale di Firenze, Bellini di Catania, São Carlos di Lisbona, Vittoriale di Gardone Riviera, Landestheater di Bregenz, Slowakian National Opera di Bratislava, State Opera di Praga, Auditorium G. Verdi di Milano, Slowakian National Opera di Bratislava. E’ Nabucco all’Opera di Washington, al Teatro Petruzzelli di Bari e al Lirico di Cagliari dove è stato anche Gerard in Andrea Chenier, Tonio inPagliacci, Lescaut in Manon Lescaut; Simone inSimon Boccanegra diretto dal M° Chung, Escamillo in Carmen, Rigoletto, Scarpia in Toscae Germont ne La Traviata al Seoul Arts Center; title role in Falstaff e nuovamente Germont neLa Traviata alla National Opera House di Seoul. E’ un applaudito Sharpless in Madama Butterflyal Daegu Opera House (Corea del Sud) e Ping inTurandot nei Teatri Grande di Brescia, Donizetti di Bergamo, Ponchielli di Cremona, Fraschini di Pavia e Sociale di Como. Interpreta inoltre Scarpia in Tosca al Teatro Verdi di Sassari, al Lirico di Cagliari e al Verdi di Trieste, Ping in Turandot alla Royal Opera House di Muscat (Oman), Festival Pucciniano di Torre del Lago, Teatro del Giglio di Lucca, Sociale di Mantova e Coccia di Novara; Marcello ne La Bohème al Festival dell’Opera di Bassano del Grappa; title role in Torquato Tasso al Teatro Donizetti di Bergamo; Il Conte di Luna ne Il Trovatore al Teatro delle Muse di Ancona, al Luglio Musicale Trapanese, al Coccia di Novara e al Teatro Vanemuine di Tartu (Estonia); Ezio inAttila al Teatro Filarmonico di Verona e a Sankt Gallen; Renato in Un Ballo in Maschera al Teatro Comunale di Firenze; Amonasro in Aidaal Luglio Musicale Trapanese; il Marchese de Bois Doré in Lauriane al Teatro São Carlos di Lisbona; Valentine in Faust al Teatro Coccia di Novara; Guglielmo in Guglielmo Tell al Comunale di Bologna; Tonio in Pagliacci e Alfio in Cavalleria Rusticana nei Teatri Verdi di Pisa, del Giglio di Lucca e Goldoni di Livorno. Per il Festival di Sant Gallen è Francesco Foscari ne I Due Foscari, Alfonso VI ne La Favorita e si esibisce nella Messa di Gloria di G. Puccini.
Tra i suoi recenti impegni Rigoletto alla Daegu Opera, all’Opera di Bratislava e alla Lyric Opera di Kansas City, Giorgio Germont al Seoul Arts Center, Carlo Gerard in Andrea Chenier e Scarpia in Tosca al Teatro Petruzzelli di Bari, Rigoletto al Teatro Politeama Greco di Lecce, nuovamente Scarpia nei Teatri del Giglio di Lucca, Verdi di Pisa e Goldoni di Livorno ( stagione 2019/2020). Tra i suoi futuri impegni Gerard in Andrea Chenier al Teatro Sociale di Rovigo, Ping in Turandot per l’Oper Im Steinbruch – Austria, Scarpia in Tosca per Opera Carolina (USA) e al Teatro Bellini di Catania.
Leo An – Baritone
Born in Seoul, he graduated in singing at the National University of Korea in his city in 2001 and then at the G. Verdi Conservatory of Milan. After moving to Italy he studied singing with Maestro Pier Miranda Ferraro. He is the winner of prestigious opera competitions, including the “Francisco Viñas” in Barcelona, the “Belvedere” in Wien and the “Voci Verdiane” in Busseto. He is currently Professor at the “Anyang” University in South Korea.
He is distinguished in Verdi’s repertoire by interpreting the protagonist role of Rigoletto in Verona’s Theaters, Comunale di Firenze, Bellini of Catania, São Carlos of Lisbon, Lirico of Cagliari, Vittoriale of Gardone Riviera, Landestheater in Bregenz, Slowak National Theatre of Bratislava, State Opera in Prague , G. Verdi Auditorium of Milan.
He was Nabucco at the Washington Opera, at the Petruzzelli of Bari and at the Lirico of Cagliari where he was also Gerard in Andrea Chenier, Tonio in Pagliacci, Lescaut in Manon Lescaut, Simone in Simon Boccanegra conducted by Maestro Chung, Escamillo in Carmen, Rigoletto, Scarpia in Tosca and Germont in La Traviata. He sang title role of Falstaff and Germont in La Traviata at the National Opera House in Seoul and Germont in Seoul Arts Center and for Slovak National Theatre. He is an applauded Sharpless in Madama Butterflyal at Daegu Opera House (South Korea) and Ping in Turandot in the Great Theaters of Brescia, Donizetti of Bergamo, Ponchielli of Cremona, Fraschini of Pavia and Sociale of Como (2016/2017).
He performed Scarpia in Tosca at the Teatro Verdi of Sassari, at the Lirico of Cagliari, at the Verdi of Trieste; Ping in Turandot at the Royal Opera House of Muscat (Oman), at the Puccini’s Festival of Torre del Lago, at Teatro del Giglio of Lucca, at Teatro Sociale of Mantua and Coccia di Novara; Marcello in La Bohème at the Bassano del Grappa Opera Festival; title role of Torquato Tasso at the Donizetti Theater of Bergamo; Il Conte di Luna in Il Trovatore at the Teatro delle Muse in Ancona, at the Luglio Musicale Trapanese, at the Coccia of Novara and at the Teatro Vanemuine in Tartu (Estonia); Ezio in Attila at the Verona Philharmonic Theater and in St Gallen Theatre; Renato in Un Ballo in Maschera at the Teatro Comunale of Florence; Amonasro in Aida at Luglio Musicale Trapanese; the Marquis de Bois Doré in Lauriane at the São Carlos Theater in Lisbon; Valentine in Faust at the Teatro Coccia of Novara; William in William Tell at the Comunale of Bologna; Tonio in Pagliacci and Alfio in Cavalleria Rusticana in the Verdi Theater of Pisa, Giglio di Lucca and Goldoni of Livorno. For the Festival of St Gallen he is Francesco Foscari in I Due Foscari, Alfonso VI in La Favorita and performs in the Mass of Glory by G. Puccini
He recently was Rigoletto at the Daegu Opera, at the Lyric Opera of Kansas City, at Slovak National Theatre, Gerard in Andrea Chenier and Scarpia in Tosca at Petruzzelli Theatre of Bari, Giorgio Germont in Traviata for Gloria Opera at Seoul Arts Center, Scarpia in Tosca at Teatro del Giglio of Lucca and Theatres of Tuscany of Livorno and Pisa, Rigoletto at Politeama Greco of Lecce.
Among his future engagements: Gerard in Andrea Chenier at Teatro Sociale of Rovigo, Ping in Turandot for Oper Im Steinbruch – Austria, Scarpia in Tosca at Teatro Bellini of Catania.