Silvia Lee Soprano

Il soprano Silvia Lee ha iniziato gli studi di canto sin dall’adolescenza e ha frequentato la scuola media artistica (Yewon School) ed il Liceo Artistico di canto di SEOUL (Seoul Arts High School). Nel 2009 laurea all’Università Nazionale di Seoul e nella medesima università si perfeziona in Master of Vocal Music nel 2012. Ha continuato gli studi presso il Conservatorio di Musica “Licinio Refice” di Frosinone con il baritono Danilo Serraiocco. Attualmente si perfeziona con il mezzosoprano Bruna Baglioni.
Debutta giovanissima il ruolo di Bastienne (Bastiano e Bastienne di Mozart) a Seoul, dove ha anche interpretato Gilda ( Rigoletto di Verdi), Barbarina (Le Nozze di Figaro di Mozart) e Despina (Così fan tutte di Mozart), ruolo interpretato anche ad Arezzo al Festival Puccini.

Durante gli anni nel conservatorio, ha interpretato il ruolo di Despina in Così fan tutte di Mozart e di Suor Genovieffa nella Suor Angelica di Puccini a Frosinone. Ha partecipato alla prima rappresentazione del “10 modern-style vocal” di Antonia Sarcina.

Nel 2015 è solista nella rappresentazione minimalista del “Drumming” presso l’Accademia Chigiana e il Ravello Festival, e consegue il 1° stage LTL OPERASTUDIO per il ruolo di Valencienne in La Vedova Allegra.

Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento con il mezzosoprano Bruna Baglioni, con il basso Marco Vinco, con il M. Sergio La Stella, con la Sig.ra Giovanna Lomazzi ( Vice Presidente dell’As.Li.Co), con il M. Alberto Paloscia ( regista teatrale e Direttore Artistico del Teatro Goldoni di Livorno), con la Sig. ra Cecilia Gobbi ( Presidente dell’Associazione Musicale Tito Gobbi).

Fanno parte del suo repertorio anche i ruoli di Adina in L’elisir d’amore, di Zerlina in Don Giovanni, di Musetta in La Bohème, di Oscar né Un ballo in maschera.
A giugno e settembre 2016 interpreta il ruolo di Musetta né La Bohème di G. Puccini al corso preparatorio per orchestra tenuto dal Maestro Donato Renzetti presso l’Accademia Ariadimusica di Roma.

Nella stagione 2016/2017 è Papagena in Flauto Magico nei Teatri toscani di Livorno, Pisa e Lucca e Donna Elvira nel Don Giovanni di Mozart per il Progetto Opera Camion – Opera di Roma, ruolo che interpreterà nuovamente per lo stesso Progetto a Maggio 2018.
A luglio e settembre 2017 interpreta il ruolo di Despina in Così Fan Tutte di W. A. Mozart al corso preparatorio per orchestra tenuto dal Maestro Donato Renzetti presso l’Accademia Ariadimusica di Roma.

Nella stagione 2018/2019 interpreta il ruolo di Adina in Elisir D’Amore al Teatro Goldoni di Livorno, ripreso al Teatro Sociale di Rovigo diretta da Marco Severi per la regia di Gola Ludek, Annina in Traviata al Teatro Petruzzelli di Bari diretta da Carlo Goldstein per la regia di Hugo De Ana.

Nel 2019 è Zaida nel Turco in Italia per la Magia dell’Opera di Cecilia Gobbi, si esibisce in un Gala al Festival di Oskemen in Kazakistan, è Susanna nelle Nozze di Figaro nei Teatri Toscani di Livorno, Pisa e Lucca (stagione 2019/2020/20121) diretta da Jacopo Sipari di Pescasseroli, per la regia di Massimo Gasparon.

Nella stagione 2020 Susanna nelle Nozze di Figaro per Go Festival diretta da Maurizio Colasanti per la regia di Alberto Paloscia, Mad.lla Jouvenot in Adriana Lecouvreur al Teatro Petruzzellidi Bari diretta da Jordi Bernacer, per la regia di Giovanni Agostinucci e si esibirà in Concerto all’Opera di Astana.

Silvia Lee Soprano

Silvia Lee began her vocal studies since adolescence and attended art school (Yewon School) and the Art School of the song SEOUL (Seoul Arts High School). In 2009 she graduated from the National University of Seoul and in the same university she completed Master of Vocal Music in 2012. She continued her studies at the Conservatory “Licinio Refice” of Frosinone with  the baritone Danilo Serraiocco. Currently she is studying with the mezzo-soprano Bruna Baglioni.

She made her debut very young in the role of Bastienne (Bastien and Bastienne by Mozart) in Seoul, where she also played Gilda (Rigoletto), Barbarina (Le Nozze di Figaro by Mozart) and Despi-na (Cosi fan tutte), the role played also in Arezzo at the Puccini Festival.

During her years at the conservatory, she played the role of Despina in Cosi fan tutte and Sister Genevieve in Puccini’s Suor Angelica in Frosinone. She participated in the first re-presentation of the “10 modern-style vocal” Antonia Sarcina.

In 2015 she was soloist in minimalist representation of the “Drumming” at the Academy Chigiana and at the Ravello Festival; she follows the 1st stage LTL OperaStudio for the role of Valencienne in The Merry Widow.

She attended numerous masterclasses with the mezzo-soprano Bruna Baglioni, with the bass Marco Vinco, with M. Sergio La Stella, with Mrs. Giovanna Lomazzi (Vice President As.Li.Co.), with Alberto M. Paloscia (theater director and Artistic Director of the Theatre Goldo-ni Livorno), with Mr ra Cecilia Gobbi (President of the Association Musicale Tito Gobbi).

In her repertoire there are also roles  like: Adina in Elisir d’amore, Zerlina in Don Giovanni, Musetta in La Bohème, Oscar in Un ballo in maschera.

In June and September 2016 she performs the role of Musetta in Puccini’s La Bohème in the preparatory course for orchestra held by Maestro Donato Renzetti at the Ariadimusica Academy of Rome where in 2017 she is Despina in Così Fan Tutte conducted by Mt. Donato Renzetti.

For the season 2016/2017 she is Papagena in Zauberflaute in the Theatres of Tuscany: Livorno, Pisa and Lucca.

In summer 2017 she is Donna Elvira in Don Giovanni of W.A. Mozart for Opera Camion Project – Opera di Roma and will perform again this role in the same production in May 2018.

In season 2018/2019 she is Adina in Elisir D’Amore at the Teatro Goldoni in Livorno, at the Teatro Sociale di Rovigo conducted by Marco Severi and directed by Gola Ludek. In December 2018, she is Annina in Traviata at the Teatro Petruzzelli in Bari conducted by Carlo Goldstein and directed by Hugo De Ana.

In June 2019 she is Donna Fiorilla in Turco in Italia of Rossini for La Magia dell’Opera of Rome of Tito Gobbi Foundation.

In November 2019 she is Susanna in Le Nozze di Figaro at Teatro Goldoni of Livorno in coproduction with Teatro Verdi of Pisa and Giglio of Lucca ( season 2020/2021) conducted by J. Sipari di Pescasseroli, directed by M. Gasparon.

In summer 2020 she is Susanna in Le Nozze di Figaro at Go Festival conducted by M. Colasanti and directed by A. Paloscia.

In season 2020 she will be Mad.lla Jouvenot in Adriana Lecouvreur at Teatro Petruzzelli of Bari conducted by J. Bernacer and directed by G. Agostinucci.