Lara Rotili Mezzosoprano
Lara Rotili Inizia giovanissima lo studio della danza classica e del pianoforte. Nel 2005 si laurea alla Facoltà di Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) di Bologna. Nel 2007 si diploma in Canto lirico e, nel 2008, si laurea in Pianoforte al Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” di Sassari. Ha studiato, inoltre, con Luciana Serra, Roberto Scandiuzzi e si perfeziona tuttora con Bernadette Manca di Nissa e Umberto Finazzi. Ha debuttato nei ruoli di Dorabella, Cherubino, Lola, Fenena (Circuito Opera Domani As.Li.Co. 2011), Lucilla (La scala di seta di Rossini per Ticino Musica) e preso parte alle produzioni di Rappresentazione di Anima et Corpo di Emilio De Cavalieri, Festino nella sera del Giovedì Grasso avanti cena di Adriano Banchieri, Maestro di Musica di Pergolesi, Piccolo Spazzacamino di Britten. Parallelamente si è dedicata al repertorio cameristico. Tra le sue partecipazioni a festival e nei teatri figurano: Festival dei due Mondi di Spoleto; Chamber-Choir Festival of Miskolc Hungary;
Time in Jazz di Berchidda (SS); Gaulitana, Festival of Music Gozo – Malta; Teatro Sociale di Como; Teatro Comunale di Bologna; Teatro Regio di Torino; Teatro Grande di Brescia; Teatro Comunale di Bolzano; Teatro Ponchielli di Cremona; Teatro Fraschini di Pavia; Teatro Sociale di Bergamo; Teatro degli Arcimboldi di Milano; Teatro Olimpico di Roma. Al Teatro Verdi di Sassari, per la Stagione lirica 2011, ha cantato in I due timidi e La notte di un nevrastenico per la regia di Marco Spada. Per il Circuito As.Li.Co., nel 2011-2012, è stata impegnata in Nabucco e La Traviata di Verdi; per la Stagione 2011-2012 dell’Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico “Giuseppe Verdi” di Milano, ha debuttato in Andrea Chénier di Giordano con Marcello Giordani e Alberto Gazale e ha preso parte a La Traviata di Verdi al Festival Pucciniano di Torre del Lago sotto la direzione di Fabrizio Maria Carminati. È stata, quindi, Gertrude in Roméo et Juliette e Fenena in Nabucco al Teatro Comunale di Sassari per la Stagione lirica 2012; Annina in La Traviata a Pisa e Livorno diretta da Bruno Aprea; Giovanna in Rigoletto al Teatro Antico di Taormina; la Signorina Bracco da Il piccolo spazzacamino di Britten per il MacerataOpera Festival 2013 diretta da Francesco Lanzillotta e con la regia di Henning Brockhaus; Meg in Falstaff a Sassari nel 2013; Mercedes in Carmen, diretta da Carlo Goldstein e con la regia di Francesco Esposito (Livorno, Pisa, Lucca 2013 e Fano 2014, diretta da Marco Boemi); Giovanna in Rigoletto diretta da Francesco Ivan Ciampa e la regia di Alessandro Talevi (Ancona, Fano 2014); Seconda Dama in Il flauto magico di Mozart (Teatro Lirico di Cagliari, maggio-giugno 2014); Mercedes in Carmen e Berta in Il Barbiere di Siviglia di Rossini (Trapani, luglio-agosto 2014); Mad.lla Dangeville in Adriana Lecouvreur di Cilea (Circuito As.Li.Co. 2014); Armelinde in Cendrillon di Pauline Viardot (Luglio Musicale Trapanese 2015); Fenena in Nabucco e Anghilesa Furitta in La Jura di Gavino Gabriel (Teatro Lirico di Cagliari 2015); Medoro in Orlando di Haendel (Teatro San Giorgi di Catania); Strega in La campana sommersa di Respighi (Teatro Lirico di Cagliari 2016); Maddalena in Rigoletto (Teatro Regio di Parma e Galina Vishnevskaya Opera Centre di Mosca); Mercedes in Carmen (Teatro Aurora di Gozo, Malta).
Lara Rotili- Mezzosoprano
She stars very young the study of ballet and piano. In 2005 she graduated at the Faculty of Art, Music and Show (DAMS) in Bologna.
In 2007 she graduated in Singing and in 2008 she graduated in Piano at the Sassari’s Conservatory. She also studied with Luciana Serra, Roberto Scandiuzzi and she perfected with Bernadette Manca di Nissa and Umberto Finazzi.
She debuted in the roles of Dorabella, Cherubino, Lola, Fenena (Circuit Opera Domani Aslico 2011), Lucilla in Rossini’s Scala Di Seta for Ticino Musica and took part in Emilio De Cavalieri’S Rappresentazione di Anima Et Corpo, Adriano Banchieri’s Festino nella Sera del Giovedì Grasso, Pergolesi’s Maestro di Musica, Britten’s Little Sweep.
Parallel, she is dedicated to the chamber music. Some of her musical inrests are: Festival dei Due Mondi Spoleto, Chamber-Choir Festival of Miskolc Hungary, Time in Jazz Berchidda, Festival of Music Gozo-Malta, Teatro Sociale Como, Teatro Comunale Bologna, Teatro Regio Torino, Teatro Grande Brescia, Teatro Comunale Bolzano, Teatro Ponchielli Cremona, Teatro Fraschini Pavia, Teatro Sociale Bergamo, Teatro Arcimboldi Milano, Teatro Olimpico Roma, Teatro Liciro Cagliari, Galina Vishnevskaya Opera Centre Moscow, Sochi Zimny Theatre, Teatru Tal-Opra Aurora Gozo (Malta).
She sang in I due timidi e la notte di un nevrastenico, during the 2011 in Teatro Verdi Sassari. For the Circuit Aslico, between 2011 and 2012, she’s been involved in Verdi’s Nabucco and la Traviata; during season 2011 and 2012 for the Orchestra Sinfonica “Giuseppe Verdi” of Milano, she debuted in Umberto Giordano’s Andrea Chenier with Marcello Giordani and Alberto Gazale.
She also took part to the Verdi’s Traviata at the Festival Pucciniano in Torre del Lago directed by Fabrizio Maria Carminati. In October she was gertrude in Romèo et Juliette and Fenena in Nabucco at the Sassari’s Teatro Comunale during the season 2012.
She was Annina in Verdi’s Traviata in Pisa and Livorno directed by Bruno Aprea, Giovanna in Verdi’s Rigoletto at the Teatro Antico Taormina and Miss Baggott from the Britten’s Little Sweep for Macerata’s Season 2013 directed by Francesco Lanzillotta and Henning Brockhaus, Meg in the Verdi’s Falstaff, Teatro Comunale Sassari 2013, Mercedes in the Bizet’s Carmen directed by Carlo Goldstein and Francesco Esposito, Second Lady in the Mozart’s Flauto Magico (Teatro Lirico Cagliari 2014), Mercedes in the Bizet’s Carmen and Berta in the Rossini’s Barbiere di Siviglia (Trapani season 2014), Mad.lla Dangeville in the Cilea’s Adriana Lecouvreur (circuit Aslico 2014), Armelinde in the Cendrillon of Pauline Viardot (2015), Fenena in the Verdi’s Nabucco (Teatro Lirico Cagliari 2015), Anghilesa Furitta in Gavino Gabriel’s Jura, Medoro in the Haendel’s Orlando (Teatro San Giorgi Catania), Strega in the Ottorino Respighi’s Campana Sommersa, Maddalena in Verdi’s Rigoletto (Teatro Regio Parma’s season 2016, Galina Vishnevskaya Opera Centre Moscow and Sochi Zimny Theatre), Quickly in Verdi’s Falstaff, Ines in Verdi’s Trovatore, Cuckoo, green fairy, Cat, Duchess in Respighi’s Sleeping Beauty, Alisa in Donizetti’s Lucia of Lammermoor, Marcellina in the Marriage of Figaro of Mozart.