Gala Lirico al Bellini Opera Festival

Il tenore Dario Di Vietri ed il mezzosoprano Irene Molinari sono impegnati in un concerto per il Bellini Opera Festival. Al pianoforte il maestro Milo Longo. Per maggiori informazioni vi riportiamo questo articolo:

Nuovo appuntamento per l’ottava edizione del FESTIVAL BELLINIANO al Teatro Antico di Taormina: come di consueto ecco il 5 Settembre 2016, alle ore 21.30, il tradizionale BELLINI OPERA GALA, grande concerto lirico in omaggio a Vincenzo Bellini con artisti di grande prestigio ed eccellenza e un programma interamente dedicato all’autore della NORMA. Si tratta di un grande gala dedicato alle opere di Vincenzo Bellini al quale prenderanno parte celebri cantanti e grandi solisti, per una vera e propria festa della musica e della lirica, offrendo un ricco programma dedicato al repertorio operistico di Vincenzo Bellini e non solo, alternando le arie dalle opere più celebri di Bellini a quelle anche di compositori come Donizetti, Rossini, Verdi e Puccini: dalle melodie delle composizioni di più forte impatto emozionale tratte da opere come Norma, La Sonnambula, I Puritani, Capuleti e i Montecchi a quelle di opere meno conosciute come Il pirata, Beatrice di Tenda, Zaira. La serata di gala vedrà anche esibirsi cantanti di riconosciuto valore come il soprano GONCA DOGAN, il tenore FILIPPO MICALE. Quello tra Bellini e il Teatro Antico di Taormina è ormai un felice binomio, conosciuto in tutto il mondo. Un’autentica festa della Musica e dell’Opera per celebrare il compositore che più di ogni altro ha incarnato la passione e il sentimento in terra di Sicilia e nel mondo, un omaggio alla sua elegiaca liricità, alla sua sentimentalità tenera e malinconica, alla melodiosità di suprema purezza.

Il FESTIVAL BELLINIANO, fondato nel 2009 a Catania dal regista e scenografo italiano Enrico Castiglione in collaborazione con la Provincia di Catania, la Regione Siciliana, il Comune di Catania, l’E.A.R Teatro Massimo Bellini, l’Arcivescovado e l’Università agli Studi, in tutti questi anni di successi e di ininterrotta programmazione si è ornai consolidato sotto la sua direzione non solo in Italia e in Europa, ma anche al di qua e al di là dell’Oceano, fino in Estremo Oriente, dalla storica rappresentazione del 2009 della Norma svoltasi al Teatro Romano di Catania (appena restaurato) all’edizione allestita da Castiglione per il Teatro Antico di Taormina trasmessa in diretta dalla RAI (e nei cinema di tutto il mondo), oltreché al trionfo riportato dalla sua messa in scena per la prima volta in Cina della Norma a Shenzhen. Proprio in un’ottica di apertura internazionale, anche l’ottava edizione consecutiva del Festival Belliniano, promosso anche quest’anno dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, è stato inaugurato come di consueto a Taormina per poi trasferirsi a Catania, città natale del sommo compositore, con un’intensa serie di concerti, eventi, rappresentazioni, mostre e proiezioni a Catania, dove si concluderà il 3 Novembre 2016 con il tradizionale Concerto al Duomo.