Franco Mezzena – Violinista

Franco Mezzena, nato a Trento ha studiato con Salvatore Accardo sotto la cui guida si è diplomato con il massimo dei voti e la lode e quindi perfezionato per alcuni anni presso l’Accademia Chigiana di Siena e la Hochschule di Freiburg (Germania). La sua attività come solista e in varie formazioni da camera, lo vede presente nei più importanti teatri e ospite nei principali festival di tutta Europa, Giappone, Africa, Stati Uniti, Centro e Sud America. Si è esibito due volte a Roma nella prestigiosa stagione “I Concerti del Quirinale di Radio 3”. Recentemente ha ottenuto uno strepitoso successo alla Carnegie Hall di New York interpretando il Concerto Op. 64 di Mendelssohn. Ha suonato con celebri artisti tra i quali citiamo Salvatore Accardo, _Bruno_Canino_, Rocco Filippini, Bruno Giuranna, Alain Meunier, Bruno Mezzena, Anthony Pay, Franco Petracchi, Claudio Piastra, Ruggiero Ricci, Giovanni Sollima ecc. E’ conosciuto in tutto il mondo per moltissimi CD (più di 90). Ha registrato in prima mondiale, per l’etichetta Dynamic, l’integrale dei 29 Concerti per violino e orchestra di G. B. Viotti e numerosi inediti paganiniani. Ha inciso per Wide Classique l’integrale delle composizioni per Pianoforte e Violino di Beethoven con Stefano Giavazzi. Ha fondato il Mezzena Quartet con Marcello Defant, Gian Paolo Guattèri e Sergio Patria e il Piano Trio Mezzena-Patria-Ballario. Suona in duo con la violinista Patrizia Bettotti con la quale sta registrando l’integrale delle composizioni di G. B. Viotti per due violini (Luna Rossa Classic). Tiene numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero (Royal College e Trinity College di Londra, Hertford College di Oxford, Hochschule di Lipsia e Colonia, Tokyo, Osaka, Città del Messico ecc.). E’ attivo anche come direttore d’orchestra (Orchestra Sinfonica di Lubiana, Orchestra Sinfonica di Jalisco, Orchestra Sinfonica di Pescara, Orchestra da Camera Milano Classica, ecc.). E’ stato nominato dalla RAI Radiotelevisione Italiana, membro effettivo della Commissione esaminatrice alle selezioni EUYO (European Union Youth Orchestra) dal 2005 al 2010. Suona su un violino di Antonio Stradivari del 1695 e su strumenti costruiti dai liutai Giovanni Osvaldo Fiori, Giuseppe Leone e Roberto Regazzi. Vince il Premio Napoli Cultural Classic (XV edizione) alle Eccellenze 2015, per la sezione Musica. E’ Direttore Artistico dell’Orchestra da Camera di Lecce e del Salento. E’ inoltre proprietario con Gianni Maria Ferrini, dell’etichetta discografica ARIA Records. Nel 2018 ha costituito il gruppo crossover “Metamorphosis”. Registra regolarmente per Brilliant Classics, Dynamic e Odradek Records. Tiene un corso annuale di perfezionamento a Roma presso l’Accademia Ariadimusica.

VISITA LA PAGINA UFFICIALE

Franco Mezzena – Violinista

Graduated “cum laude”, he studied more than 10 years with Salvatore Accardo. As a soloist he is guest of the most important Concert Halls and Festivals in Europe, Japan, South America and U.S.A. He has recently played Mendelssohn Op.64 at Carnegie Hall in New York under the baton of John Rutter.
He has been many times on tour with “I Musici” and “I Virtuosi di Roma” and performed together with celebrated artists as Salvatore Accardo, Julius Berger, Umberto Cafagna, Bruno Canino, Edoardo Catemario, Roberto Fabbriciani, Rocco Filippini, Severino Gazzelloni, Stefano Giavazzi, Bruno Giuranna, Johannes Goritzki, Nicholas Jones, Jacques Klein, Alain Meunier, for many years with Bruno Mezzena, Andrea Noferini, Anthony Pay, Franco Petracchi, Ruggiero Ricci, Hariolf Schlichtig, Rohan de Saram, Romeo Tudorache, etc. Concerts for: RAI Radiotelevisione Italiana, Radio Vaticana, BBC, ABC, NBC, WSKG, WGBH Boston, NHK Television Japan, KBS Corea, etc.
Franco Mezzena is world famous for a lot of CDs and DVDs (more than 90) he recorded for Luna Rossa Records, Brilliant Classics, Newton Classics, Wide Classique, Dynamic, Symposium, Rivo Alto, Nuova Era, E.M.S. Arcobaleno and Odradek Records. He recorded for Dynamic label, the complete concertos for violin and orchestra by G.B. Viotti (10 CDs), where he appears as soloist and conductor of the “Symphonia Perusina” and the Chamber Orchestra “Milano Classica”. He has recorded, for Wide Classique label, the complete works for Piano and Violin by L. van Beethoven with the pianist Stefano Giavazzi. Brilliant reviews and many interviews on: The Strad, Fanfare Magazine, American Record Guide, New York Times, Gramophone, Diapason, FonoForum etc. He gives Master Classes in his country (Conservatory of Mantua, S. Antioco, “Musica Riva”, Alghero, Naples, Messina, Taranto etc.) and abroad (Royal College of Music, Trinity College of Music – London, Chetham’s School of Music – Manchester, Hochschule “F. Mendelssohn-Bartholdy” – Leipzig, Conservatory of Rotterdam, Académié d’été d’Andé, Tokyo University, Osaka, Kyushu, Barcelona, Oxford University, Ticino Musica Festival etc.).
He has conducted the Lublijana Symphony Orchestra, the Pescara Symphony Orchestra, the “Teatro Regio of Turin” Symphony Orchestra, the “Milano Classica” Chamber Orchestra, the “Interpreti Italiani” Chamber Orchestra, the Jalisco Philarmonic Orchestra etc.
He plays a 1695 Stradivarius, an instrument by Giovanni Osvado Fiori, one by Roberto Regazzi and two violins made by Giuseppe Leone.
Franco Mezzena plays on strings DOGAL Capriccio Soloist.
He is Artistic Director of Orchestra da Camera di Lecce e del Salento and Luna Rossa Classic Label.
Founder of Mezzena Quartet with Marcello Defant, Gianpaolo Guattèri and Sergio Patria.
Founder of Trio Mezzena-Patria-Ballario with Sergio Patria and Elena Ballario.

He teaches at Academy Ariadimusica in Rome.
Franco Mezzena and Gianni Maria Ferrini are owners of ARIA Records Label.