Dragana Radakovic
Dragana Radakovic è nata a Novi Sad (Repubblica di Serbia). Si è laureata e ha conseguito il master presso due dipartimenti della Facoltà di Musica di Belgrado: Vocal Arts nella classe della professoressa Radmila Bakočević e direzione nella classe del professor Stanko Šepić. Ha continuato la sua formazione professionale in Italia frequentando master class dei famosi soprani: Renata Scotto, Mirella Freni, Magda Olivero e Bruna Baglioni. Il contributo più importante e finale al suo sviluppo è stato fatto dal professor Nikola Mitić.
Dal marzo 2002 canta il ruolo di Abigaille (Nabucco) in due produzioni al National Theatre di Belgrado (2002 e 2007).
È apparsa nel ruolo di Rosalinde (Die Fledermaus) nel Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad in tre stagioni, dal 2004 al 2007.
Ha fatto il suo debutto nel ruolo di Odabella (Attila) nel Teatro Nazionale Sloveno di Maribor e al Festival Internazionale di Ljubljana (Cankarijev dom) nella stagione 2005/06 diretta da Plamen Kartalov.
Nello stesso anno, è apparsa per la prima volta nel ruolo di Marguerite (Faust) nel Teatro Nazionale Sloveno a Maribor, e al Festival Internazionale di Lubiana (Cankarijev dom), così come nel Festival estivo in Italia – Oderzzo .
Nella stagione 2007/08 ha debuttato nel ruolo di Leonora (Il Trovatore) al National Theatre di Belgrado, che canta ancora. Nella stessa stagione ha anche cantato la nona Sinfonia di Beethoven con l’Orchestra Filarmonica di Belgrado, oltre al ruolo di Sylvia (Die Czardasfurstin) nel Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad.
Nel 2008, nel concerto dedicato a Puccini in Palas del Art, Valencia, Spagna, si esibisce con Juan Pons, Mariella Devia, Daniela Barcelona e il grande maestro Placido Domingo.
Come Leonora (La forza del destino) è apparsa in una nuova produzione del National Theatre di Belgrado nella stagione 2009/10.
Nel 2009, è apparsa per la prima volta in Romania nel ruolo di Abigaille (Nabucco) nell’Opera nazionale rumena di Timisoara. Da allora, è stata ospite abituale di quel teatro lirico cantando i ruoli di Abigaille, Tosca, Aida, Adriana Lecouvreur e Donna Anna.
All’inizio del 2011 ha debuttato nel ruolo dell’Opera nazionale rumena Cluj-Napoca come Aida, e nel maggio 2011 ha cantato il ruolo di Tosca dedicato al leggendario soprano Virginia Zeani nello stesso teatro.
Nel settembre 2011, ha fatto il suo debutto nel ruolo di Adriana Lecouvreur nell’Opera nazionale rumena di Timisoara.
Nel novembre 2011 è stata invitata per la prima volta a cantare in Olanda e Belgio nel teatro Muziek Breda e nel teatro Muziek Brugge nel ruolo di Tosca. Nel dicembre 2011 è apparsa per la prima volta al Teatro Lirico Elena Teodora a Craiova, in Romania, nel ruolo di Abigaille (Nabucco) e nel gennaio 2012 nel ruolo di Aida nello stesso teatro.
Nel gennaio 2012 è stata ospitata per la prima volta dal Teatro Nazionale Croato di Osijek come Abigaille (Nabucco).
Nel febbraio dello stesso anno debutta con il ruolo di Donna Anna (Don Giovanni) nell’Opera nazionale rumena di Timisoara, seguita dalle sue apparizioni in Germania nello stesso ruolo nei teatri di Monaco, Dortmund, Wolfsburg, Saarbrucken e Francoforte.
Da marzo 2012 ha iniziato a collaborare con l’Opera Nazionale della Romania a Constanta, in Romania, cantando i ruoli di Abigaille, Tosca e Aida, essendo anche ospite nei festival internazionali in Romania, Timisoara, Sibiu, Constanta e Hunedoara con i ruoli di cui sopra.
Ha tenuto concerti importanti nei Paesi Bassi e in Belgio: Tilburg Concertzaal Muzik Theater a Brugge, Chasse Theater a Breda e Anton Philipszaal a L’Aia.
Nel febbraio 2013, ha collaborato con la Kammerphilharmonie di Zurigo per il concerto dedicato al 200 ° Anniversario della nascita di G. Verdi.
Nel maggio 2013 è apparsa per la prima volta nel ruolo di Norma nel Teatro nazionale croato di Osijek. In ottobre ha debuttato con il ruolo di Desdemona (Otello) in Opera Romana Craiova e la prima del Trovatore con il ruolo di Leonora in Opera National Timisoara.
Il 2014 è un anno di grande successo per Dragana Radakovic, accanto a molti ruoli già cantati come Aida, Abigaille, Tosca, Leonora, Donna Anna, ha avuto l’opportunità di cantare al Summer Festival di Schwerin (Germania) dove ha avuto un eccellente successo con il ruolo di Abigaille (Nabucco). Nell’ottobre 2014 ha aperto una nuova stagione al Cairo Oprea, in Egitto, con il ruolo di Aida (Aida). A novembre ha debuttato nel ruolo di Turandot a Timisoara (Romania), e grazie ad un successo alla griglia ha avuto anche l’opportunità di cantare lo stesso ruolo in Opera Nationala a Cluj-Napoca.
Nel marzo 2015 ha cantato il ruolo di Donna Anna in Don Giovanni in una nuova produzione in CNT a Osijek, in Croazia. A maggio al Cairo Opera Company, in Egitto, ha cantato il ruolo di Leonora nel Trovatore dove ha ottenuto un’ottima critica. Nel mese di agosto 2015 ha cantato Turandot a Timisoara, Festival Internazionale dell’Opera ea settembre ha avuto l’opportunità di cantare per la prima volta in Moldavia con il ruolo di Desdemona ad Otello al Festival Maria Bieshu. Nell’ottobre 2015 ha la sesta produzione di Tosca in CNT Osijek, in Croazia.
A marzo e aprile 2016 Dragana Radakovic ha avuto il suo debutto all’Opera australiana di Sydney con 14 esibizioni del ruolo di protagonista di Turandot. A settembre, è apparsa di nuovo nel ruolo principale di Turandot in due rappresentazioni al 30 ° anniversario del Macao International Music Festival. Nel novembre di quest’anno Dragana si esibirà in Cina (Centro nazionale per le arti dello spettacolo) nel ruolo di Santuzza (Cavalleria rusticana). Apparirà nello stesso ruolo a dicembre, alla Sydney Opera, ma anche a Sydney e Melbourne ad aprile del prossimo anno.
Dragana Radakovic
Dragana Radakovic was born in Novi Sad (the Republic of Serbia). She graduated and received her master’s degree from two Departments at the Faculty of Music in Belgrade: Vocal Arts in the class of Professor Radmila Bakočević and Conducting in the class of Professor Stanko Šepić. She continued her professional development in Italy by attending master classes of the famous sopranos: Renata Scotto, Mirella Freni, Magda Olivero and Bruna Baglioni. The most important and final contribution to her development was made by Professor Nikola Mitić.
Since March 2002 she has been singing the role of Abigaille (Nabucco) in two productions at the National Theatre in Belgrade (2002 and 2007). She appeared in the role of Rosalinde (Die Fledermaus) in the Serbian National Theatre in Novi Sad in three seasons, from 2004 to 2007. She made her debut as Odabella (Attila) in the Slovenian National Theatre in Maribor and at the International Festival in Ljubljana (Cankarijev dom) in the season of 2005/06 directed by Plamen Kartalov. In the same year, she appeared for the first time in the role of Marguerite (Faust) in the Slovenian National Theatre in Maribor, and at the International Festival in Ljubljana (Cankarijev dom), as well as in the Summer Festival in Italy – Oderzzo. In the season of 2007/08 she made her debut in the role of Leonora (Il Trovatore) at the National Theatre in Belgrade, which she still sings. In the same season she also sang Beethoven’s 9th Symphony with Belgrade Philharmonic Orchestra, as well as the role of Sylvia (Die Czardasfurstin) in the Serbian National Theatre in Novi Sad. In 2008, in the concert dedicated to Puccini in Palas del Art, Valencia, Spain, she performed with Juan Pons, Mariella Devia, Daniela Barcelona and the great maestro Placido Domingo. As Leonora (La forza del destino) she appeared in a new production of the National Theatre in Belgrade in the season of 2009/10. In 2009, she appeared for the first time in Romania in the role of Abigaille (Nabucco) in the Romanian National Opera in Timisoara. Since then, she has been a regular guest of that opera house singing the roles of Abigaille, Tosca, Aida, Adriana Lecouvreur and Donna Anna. In early 2011 she debuted in the Romanian National Opera Cluj-Napoca as Aida, and in May 2011, she sang the role of Tosca dedicated to the legendary soprano Virginia Zeani in the same theater. In September 2011, she made her debut as Adriana Lecouvreur in the Romanian National Opera at Timisoara. In November 2011, she was invited for the first time to sing in Holland and Belgium in Muziek Theater Breda and Muziek Theater Brugge in the role of Tosca. In December 2011, she appeared for the first time in the Teatro Lirico Elena Teodora in Craiova, Romania, in the role of Abigaille (Nabucco) and in January 2012 in the role of Aida in the same theater. In January 2012, she was hosted for the first time by the Croatian National Theatre in Osijek as Abigaille (Nabucco). In February of the same year she made her debut with the role of Donna Anna (Don Giovanni) in the Romanian National Opera in Timisoara, followed by her appearances in Germany in the same role in the theaters in Munich, Dortmund, Wolfsburg, Saarbrucken and Frankfurt. Since March 2012 she has began cooperation with the Romanian National Opera in Constanta, Romania, singing the roles of Abigaille, Tosca and Aida, being also a guest at international festivals in Romania, Timisoara, Sibiu, Constanta and Hunedoara with the roles above. She gave notable concerts in the Netherlands and Belgium: Tilburg Concertzaal Muzik Theater in Brugge, Chasse Theater in Breda and Anton Philipszaal in the Hague. In February 2013, she cooperated with Zurich Kammerphilharmonie for the concert dedicated to the 200th Anniversary of the Birth of G. Verdi. In May 2013, she appeared for the first time in the role of Norma in the Croatian National Theatre in Osijek. In October she debuted with the role of Desdemona (Othello) in Opera Romana Craiova and premiere of Il Trovatore with role of Leonora in Opera National Timisoara. 2014 is a very successful year for Dragana Radakovic, beside plenty of already sang roles like Aida, Abigaille, Tosca, Leonora, Donna Anna, she had opportunity to sing on Summer Festival in Schwerin (Germany) where she had excellent success with role of Abigaille (Nabucco). In October 2014 she opened a new season in Cairo Oprea, Egypt with role of Aida (Aida). In November she debuted in role of Turandot in Timisoara (Romania), and thanks to a grate success she had opportunity also to sing the same role in Opera Nationala in Cluj-Napoca. In March 2015 she sang role of Donna Anna in Don Giovanni in new production in HNK in Osijek, Croatia. In May in Cairo Opera Company, Egypt she sang role of Leonora in Il Trovatore where she got an excellent critics. 2015 August she sang Turandot in Timisoara, International Festival of Opera and in September she had an opportunity to sing for the first time in Moldavia with the role of Desdemona in Otello on Festival Maria Bieshu. In October 2015 she has her 6th production of Tosca in HNK Osijek, Croatia. In March and April 2016 Dragana Radakovic had her debut appeareance at Australia Opera in Sydney with 14 performances of title role of Turandot. In Semptember, she appeared again in the title role of Turandot in two performances at 30th anniversary of Macao International Music Festival. In November this year, Dragana performed in China (National Centre for the Performing Arts) the role of Santuzza(Cavalleria rusticana). In December 31st she sang New Eve Gala Concert in Sydney Opera House and in January she appear in the role of Santuzza in same theatre and in Arts Centre Melbourne in May 2017. During the summer of 2017 she sang Aida on International festivals in Bulgaria and in Moldavia. In November she seng a new production of Il Trovatore role of Leonora in HNK Osijek, Croatia. During the year 2018. she performed many roles in Nabucco, Turandot, Tosca, Aida, Il Trovatore … in National Opera Sofia(Bulgaria) and Bucharest(Romania). The biggest event in 2018. was 150 years since the first opera Aida, in front of the Pyramids in Egypt, where she interpreted the main role of Aida(March2018). In June 2018. She debuted in Opera Nice in France on a Gala Concert to close the season. In September(2018) at the International Opera Festival Sibiu(Romania) she sing solo soprano in Verdi Requiem. In the season 2018/19 she will sing for first time in Minsk (Belarus), role of Tosca. In December 2018, she will debut the role of Elisabetta (Don Carlo) in the National Opera Bucharest. For the fourth time she will return to Sydney Opera House and interpret the role of Turandot in the new production in February/March 2019. Then in April, the same year she will be guest with Turandot in National Kaohsiung Center for the Arts, Taiwan.