Daniella Carvalho Soprano
Nata a Rio de Janeiro, si è laureata e ha preso il suo Master Degree e Bachelor in canto presso la Manhattan School of Music di New York.
Daniella ha fatto il suo debutto a New York come vincitrice del Concorso Internazionale di Artisti al Weill Hall, Carnegie Hall. Da allora ha continuato a svolgere concerti con le maggiori opere del repertorio e opere rare come la premiere brasiliana di Luonnotar, Sibelius presso il Teatro Nazionale di Brasilia, Canzoni di un viandante Mahler con la New York Repertory Orchestra e Knoxville, Estate 1915 di Samuel Barber con l’Orchestra Sinfonica di Illinois. Daniella si è anche esibita come soprano solista nello Stabat Mater di Pergolesi, Gloria di Vivaldi, Cantata di Strawinsky, Rallegratevi nell’Agnello di B. Britten, Magnificat di Vivaldi e Salve Regina di Scarlatti. Daniella si è esibita sui palcoscenici in Italia, Austria, Stati Uniti e Brasile e per le stazioni radio di New York come WNYC Radio e la Università della Columbia Music.
Nel 2013-2012 è Gerhilde in La Valchiria al Theatro Municipal di Rio de Janeiro, Amelia in Un Ballo in maschera nel XVI Amazonas Opera Festival, partecipa a Les Nuits d’ete con la Filarmonica Amazonas, al Gala Verdi con l’Orchestra Sinfonica di Bahia e l’Orchestra Sinfonica dello Stato di Sergipe e debutta al Teatro Municipale di San Paolo cantando la Cuoca in The Nightingale di Stravinsky. E’ Cio Cio San in Madama Butterfly e Suzel in L’Amico Fritz al Miami Lyric Opera. Al Carnegie Hall di New York esegue la Misa Azteca Gonzales con la Mid America Productions a beneficio dei bambini della Heart Association. Sempre a New York alla Biblioteca Lincoln è stata solista in concerto e in Romania, è stata finalista al Concorso Vox Artits internazionale.
Ha cantato anche la prima rappresentazione di Mata Atlantica Tacuchian con l’Orchestra Sinfonica Brasileira e l’apertura della stagione sinfonica di Ribeirao Preto.
Nel 2014, debutta in Russia all’Opera di Kazan cantando il ruolo principale in Tosca e all’Opera di Sofia, in Bulgaria cantando Liù in Turandot. In Italia è stata acclamata dalla critica come una toccante e forte Micaela ed interprete migliore della serata presso l’Ente Luglio Musicale Trapanese. In Messico ha cantato Villa Lobos e altri compositori con l’Orchestra Sinfonica dello Stato del Messico. Sempre nel 2014, ha partecipato in un tour americano con concerti di opere di Barber, Geswhin con l’Orchestra Sinfonica di Sergipe e con L’Amazonas Philharmonic dove ha cantato la prima brasileira di Farewell di Andromaca. Ha fatto il suo debutto nel ruolo di Manon Lescaut nel XVII Festival Amazonas de Opera, dove ha anche cantato la Foresta del Amazonas di Heitor Villa-Lobos.
Il 2015 inizia con la Foresta del Amazonas di Villa Lobos a Curitiba, un lavoro che ha ripetuto a San Paolo con l’Orchestra Giovanile dello Stato di San Paolo, seguito dal suo debutto nel Teatro San Pedro (SP) cantando Flora nell’amore dei tre re di Italo Montemezzi. Nell’estate 2015 è stata Micaela in Carmen a Taormina Festival diretta da Myron Michailidis e ad ottobre Aida al Teatro Sociale di Rovigo diretta da Marco Boemi per la regia di Franco Zeffirelli/Stefano Trespidi.
Nel 2016 è stata Adriana in Adriana Lecouvreur al Teatro Sao Pedro in São Paulo e ha partecipato al Requiem di Verdi al Teatro Municipal di Rio de Janeiro, entrambe le opere sono state poi rappresentate al Festival do Amazonas in Manaus. Di nuovo al Teatro Sao Pedro con Orthesp, Daniella ha cantato Summer of Knoxville 1915 e Andromaches’ Farewell di Samuel Barber. Nel mese di ottobre canta “Arie Eroiche” di Weber, Verdi e Wagner con la Filarmonica Amazonas, e a novembre la prima mondiale della Sinfonia di Floresta di Ricarco Tacuchian con l’Orquestra Sinfonica Brasileira sia al Teatro Municipal che alla Cidade das Artes di Rio de Janeiro.
A dicembre 2016/ gennaio 2017 è stata La Contessa in Nozze di Figaro e Liù in Turandot in un Tour in Cina diretta da Giuseppe Acquaviva.
Brazillian Soprano Daniella Carvalho has been hailed by critics for her “wine-dark and expressive voice” paired with “an unforgettable stage presence.” 2013 begins with Micaela in Carmen, Soprano Soloist in Mahlers’ Symphony n.2 with Amazonas Philarmonic, and a Verdi- Wagner Concert with Orquestra Sinfonica de Porto Alegre. She makes her debut as Amelia in Un Ballo in Maschera at the XVII Festival Amazonas de Opera and as Gerhilde in Die Walkure at Theatro Municipal do Rio de Janeiro. In 2012, Daniella sang a Solo Concert at Weill Hall, Carnegie Hall to benefit the International Children’s Heart Foundation, with the Brazilian Symphony Orchestra she premiered “Mata Atlantica” in Rio de Janeiro and was the guest Soloist at Orquestra Sinfonica de Ribeirao Preto’s Opening Season Concert. She made her debut as Tosca with Orchestra Sinfonica de Sergipe and sang another Butterfly in Miami with great success. Brazil received her back later in the year as the “Cook” in Stravinsky’s “Le Rossignol” at Theatro Municipal de Sao Paulo. Adding to her list of triumphant Puccini roles, Daniella has sung Suor Angelica, Mimi, Liu, and Butterfly with companies such as Coro Lirico, Opera in the Heights, among others. Her performance experience also includes: Suzel in L’Amico Fritz, Nedda in I Pagliacci, Countess in Le Nozze di Figaro, Donna Elvira in Don Giovanni, 2nd Lady in Die Zauberflöte, Gretel in Hansel und Gretel, Manuela in the Zarzuela Luis Alonso, Cora Lee in Bake Shop Ghost, Pure Maud in Maud Powell, Giggly Girl in Aesop’s Fables, Belinda in Dido and Aeneas , Micaela in Carmen, and Geraldine in A Hand of Bridge. Daniella made her New York recital debut as a winner of the Artists International Competition at Weill Hall, Carnegie Hall. Since then she has gone on to perform both standard and obscure concert pieces, including Misa Azteca by Gonzales with Mid America also at Carnegie Hall, the Brazilian Premiere of Luonnotar by Sibelius at the National Theatre, Mahler’s Songs of a Wayfarer with the New York Repertory Orchestra, and Samuel Barber’s Knoxville, Summer of 1915 with the Illinois Symphony Orchestra. She has also performed as the soprano soloist in Pergolesi’s Stabat Mater, Vivaldi’s Gloria, Strawinsky’s Cantata, Britten’s Rejoice in the Lamb, Vivaldi’s Magnificat and Scarlatti’s Salve Regina. Daniella has appeared on stages in Italy, Austria, the United States, and Brazil; and on Radio Stations such as WNYC and Columbia University Radio, both in New York, and Radio MEC, Jornal do Brazil, and Cultura in Brazil. Ms. Carvalho is a native of Rio de Janeiro, Brazil, and received her Masters and Bachelors Degrees in voice from Manhattan School of Music.
See moore information on official website http://www.daniellacarvalho.net/