Bruna Baglioni, mezzosoprano
Bruna Baglioni ha debuttato al Festival dei Due Mondi di Spoleto nel Boris Goudunov, subito dopo a Bologna a fianco di Luciano Pavarotti nella produzione de La Favorita, opera che l’ha introdotta nei principali Teatri, tra cui il Teatro Alla Scala di Milano, dove ha interpretato con successo i principali ruoli del Mezzosoprano quali: La Favorita nell’omonima opera, Ulrica nel Ballo in Maschera, Adalgisa in Norma, Santuzza in Cavalleria Rusticana, ecc. Il Teatro Alla Scala segnò per lei l’inizio della sua importante carriera in Teatri Italiani quali: L’Opera di Roma, La Fenice di Venezia, Il San Carlo di Napoli, Il Massimo Bellini di Catania, Il Politeama di Palermo, Il Regio di Torino, L’Arena di Verona ecc.; ed in Teatri Internazionali quali quello di Parigi, il Metropolitan Opera di New York, Il Covent Garden di Londra, Il Wiener StaatsOper, Il Deutsche Oper di Berlino, il Bayerische StaatsOper di Monaco, lo StaatsOper di Amburgo etc.
L’artista è particolarmente nota per il ruolo di Amneris nell’Aida di Verdi, che ha interpretato in quasi tutti i Teatri d’Opera del Mondo. Ha inoltre impersonato riscuotendo il plauso del pubblico molte eroine del repertorio verdiano, veristico e del bel canto. Diretta da Maestri quali: Gui, Gavazzeni, Patanè, Abbado, Molinari-Pradelli, Levine, Santi, Sinopoli, Metha, Arena, Conlon, Steinberg, Oren, Luisi, Fourneiller, Haithink, Luisotti ecc, accanto a registi quali: Menotti, Zeffirelli, Buffi, De Tommasi, Rossi, Bolognini, Bolchi, Maestrini, De Bosio, Cobelli, Pizzi, Menegatti ecc.
Ha inoltre partecipato a varie Tourneès: con il Teatro Alla Scala a Mosca, nel ruolo di Adalgisa in Norma, di cui è disponibile un CD; con il Metropolitan di New York nel Tour americano, nel ruolo protagonista di Dalila nel Samson et Dalila di Saint-Saens; sempre nel ruolo di Dalila nel Tour in Corea e in Giappone con il Covent Garden.
Ha inciso per il Covent Garden un DVD di Don Carlos; con l’Arena di Verona un DVD di Nabucco e Aida a Luxor; con il Metropolitan un CD de La Gioconda di Ponchielli.
A Novembre 2016 interpreta il ruolo di Ulrica – Un Ballo in Maschera diretta da Myron Michailidis e per la regia di Pier Francesco Maestrini a Sassari Ente De Carolis (Italy).
Oggi l’artista si dedica principalmente all’insegnamento della tecnica vocale e dell’interpretazione scenica per giovani cantanti lirici, privatamente, presso Accademie e con masterclass in Italia e nel mondo, in U.S.A., Brasile, Germania, Bulgaria, Corea del Sud, Giappone, Cina, Turchia, Romania.
Si ricordano il Cantiere Lirico di Pietro Mascagni al Teatro Goldoni di Livorno 2012 e Dicembre 2013 (su Cavalleria Rusticana/Parisina), a Pravets – in Bulgaria Festival Mozart 2014, quelle per il Teatro Grande di Brescia e la Festa dell’Opera (settembre 2015 e luglio 2016), a San Paolo in Brasile al Teatro Sao Pedro (2009, 2013, 2015), il corso preparatorio al debutto accanto al pianista Sergio La Stella presso l’Accademia Ariadimusica di Roma (febbraio/ marzo 2016), Masterclass patrocinate dal Comune di Frascati (Rm) dal 2009 al 2016 e presso l’Opera Nazionale Romena di Bucarest (gennaio 2017).
E’ inoltre spesso parte delle giurie in concorsi internazionali, tra i quali: quello in onore di Salvatore Licitra ottobre 2015 – Cinisello Balsamo (Mi), Maria Callas international Competition di Sao Paulo e Jacarei in Brasile (aprile 2013), Elena Nicolai Competition in Bulgaria (novembre 2013), for il casting di Aida di G. Verdi per l’Istituto Internazionale dell’Opera e la Poesia e la Fondazione Arena di Verona (dicembre 2011), il Concorso internazionale G. Di Stefano dell’Ente Luglio Musicale Trapanese (2006/2007).
-
anemptytextlline
-
anemptytextlline
-
anemptytextlline
-
anemptytextlline
Bruna Baglioni, Mezzosoprano
Bruna Baglioni made her stage debut at the Festival dei Due Mondi of Spoleto in Boris Goudunov, soon afterwards she was in Bologna in a big production of La Favorita starring with Luciano Pavarotti. This Opera introduced her in the most important Opera Houses Worldwide, including La Scala of Milan, where she sang with big success the major roles of the Mezzosoprano like: La Favorita the protagonist of the same Opera, Ulrica in Un Ballo in Maschera, Adalgisa in Norma, Santuzza in Cavalleria Rusticana.
Teatro Alla Scala impressed the beginning of her brillant career in Italian Theaters like: The Opera of Rome, the Fenice of Venice, the San Carlo of Naples, the Regio of Turin, the Arena of Verona etc.; and in International Theaters like: the one of Paris, the Metropolitan Opera of New York, the Covent Garden of London, Wiener StaatsOper, Bayerische StaatsOper in Munich, Deutsche Oper Berlin etc.
Bruna Baglioni is particularly identified with the role of Amneris in the Aida of Verdi, a role she has sung in virtually every important Theatre across the globe. Her portrayls of the Verdi, of the “Verismo”, of the Bel canto heroines are equally acclaimed.
She has been conducted by such world famous conductors as: Gui, Gavazzeni, Patanè, Abbado, Molinari-Pradelli, Levine, Santi, Sinopoli, Metha, Oren, Fourniller, Luisi, Haithink, Arena, Conlon and Luisotti etc. and directed by: Menotti, Zeffirelli, Buffi, De Tommasi, Rossi, Bolognini, Bolchi, Maestrini, De Bosio, Cobelli, Pizzi, Menegatti etc.
The artist has participated in many Tourneès: The Tourneè of Norma in Moscow with La Scala, for that occasion a CD was recorded; The important American Tour of the Metropolitan in the protagonist role of Dalila, in Samson et Dalila, the same role she performed in Corea and Japan in the Covent Garden Tourneè.
She recorded a DVD of Don Carlo for the Covent Garden; a DVD of Nabucco and Aida for the Arena of Verona; a CD of La Gioconda for the Metropolitan Opera.
In November 2016 she sings Ulrica – Un Ballo in Maschera conducted by Myron Michailidis and directed by Pier Francesco Maestrini in Sassari Ente De Carolis (Italy).
Mainly Today the artist dedicates herself to the teaching of vocal technique, scores and scenic interpretation for singers with private teaching, in Accademies and with professional Master Classes in Italy and all over the world, in U.S.A., Brazil, Germany, Bulgaria, South Korea, Japan, China, Turkey, Romania.
Among them we remember: Cantiere Lirico of Pietro Mascagni at Teatro Goldoni of Livorno 2012 and December 2013 (on Cavalleria Rusticana/Parisina), in Pravets – Bulgaria for Mozart Festival 2014, masterclass for “La Festa dell’Opera”, organized by Teatro Grande di Brescia – September 2015 and July 2016, masterclass at Teatro Sao Pedro in Sao Paulo ( Brazil) 2009 – 2013 – 2015, Academy Ariadimusica in Rome next to the pianist and vocal coach Sergio La Stella ( February/ March 2016), Masterclass of Frascati (Rm) from 2009 till 2016, Masterclass at Bucarest National Opera (January 2017), in Athens for Istituto Italiano di Cultura and Heritage Museum ( October 2017) and in Opera of Stara Zagora – Bulgaria December 2017.
She is often in jury of international Competition: the one in Honor of Salvatore Licitra october 2015 – Cinisello Balsamo (Mi), Maria Callas international Competition of Sao Paulo and Jacarei in Brazil (april 2013), Elena Nicolai Competition in Bulgaria (november 2013), for casting of Aida of G. Verdi for l’Istituto Internazionale dell’Opera e la Poesia and Fondazione Arena di Verona (december 2011), G. Di Stefano Competition of Ente Luglio Musicale Trapanese (2006/2007).