Il 03-5 Novembre 2017 presso il Teatro Sociale di Rovigo il M° Alessandro Cedrone dirigera’ “il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, nel cast anche il Basso Enrico Rinaldo che rivestira’ i panni di Basilio.Una regia di eccezzione realizzata dal M° Massimo Pizzi Gasparon Contarini
ROVIGO – Quattro titoli in programma per una stagione lirica che prenderà il via il 3 novembre con il Barbiere di Siviglia. La Giunta comunale di Rovigo ha approvato il progetto artistico preparato con il direttore Claudio Sartorato.
Il programma 2017/2018, riconferma la collaborazione con il circuito toscano e prevede una coproduzione con il Teatro di Treviso e Ferrara, oltre a due produzioni del Teatro di Rovigo. “La questione più urgente – ha spiegato il neo assessore alla Cultura Alessandra Sguotti – era portare a compimento il progetto artistico della Stagione lirica del Teatro Sociale, ora le altre priorità sono la Prosa e il Balletto. Ma contiamo di poter presentare tutto entro la prima metà di settembre”.
Tra le anticipazioni dell’assessore, l’apertura del botteghino dal 16 ottobre e una campagna abbonamenti divisa per stagione, inoltre la programmazione della Lirica torna al venerdì sera con replica la domenica. Non mancherà il consolidato Teatroragazzi, grazie anche al contributo della Fondazione Cariparo.
“Stiamo lavorando molto – ha detto Sguotti – Questo è il primo dei risultati ma ce ne saranno molti altri, perché il Teatro Sociale è il punto focale della cultura cittadina, insieme al Museo grandi fiumi”. Soddisfazione anche da parte del sindaco Massimo Bergamin che dopo la nomina del nuovo presidente Fondazione Rovigo Cultura, auspica in una sinergica e fruttuosa collaborazione a beneficio della vita sociale e culturale di tutta la comunità. Di seguito il calendario della Stagione Lirica: